Ti informiamo che questo sito fa utilizzo di cookies, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione e fornirti il miglior servizio possibile.
Attraverso l'utilizzo dei cookies raccogliamo i dati dei visitatori e potremmo essere in grado di personalizzare le offerte di marketing e/o promozionali per venire incontro alle esigenze della clientela.
Cliccando su "ACCETTO" oppure chiudendo il presente pop-up darai il tuo consenso all'utilizzo dei cookies.
    scroll
	
	
Da Balla a DallaStoria di un'imitazione vissuta
                durata
                        120 min.
                    atti
                        Unico
                    anno
                        2014
                    Un omaggio che Dario Ballantini rende all’amico e grande cantautore, reinterpretando  una parte scelta della sua straordinaria produzione artistica.
È uno spettacolo che ricorda Dalla visto attraverso il racconto di vita vera di Dario che, da fan imitatore giovanissimo e pittore in erba, aveva scelto il cantautore emiliano come soggetto di mille ritratti e altrettante rappresentazioni da imitatore trasformista fino all'incontro vent'anni dopo in cui i ruoli si sono, come in un sogno, ribaltati facendo si che Lucio diventasse un sostenitore del successo di Dario, come pittore e trasformista.
Ballantini con i suoi musicisti, racconta minuziosamente i passaggi della carriera di Dalla, cantando con la voce sorprendentemente fedele al l'originale e trasformandosi “dal vivo” in lui.
Tra un brano e l’altro, scorrono sul proiettore le decine di foto tratte dai disegni di Ballantini sui diari scolastici che rivelano la maniacale passione per Dalla che, ha avuto modo di rendersi conto di questa nascosta passione durante la mostra alla Triennale Bovisa di Milano dove Lucio cantò per un ora, mentre Dario dipingeva.
Scritto e cantato da Dario Ballantini.
            È uno spettacolo che ricorda Dalla visto attraverso il racconto di vita vera di Dario che, da fan imitatore giovanissimo e pittore in erba, aveva scelto il cantautore emiliano come soggetto di mille ritratti e altrettante rappresentazioni da imitatore trasformista fino all'incontro vent'anni dopo in cui i ruoli si sono, come in un sogno, ribaltati facendo si che Lucio diventasse un sostenitore del successo di Dario, come pittore e trasformista.
Ballantini con i suoi musicisti, racconta minuziosamente i passaggi della carriera di Dalla, cantando con la voce sorprendentemente fedele al l'originale e trasformandosi “dal vivo” in lui.
Tra un brano e l’altro, scorrono sul proiettore le decine di foto tratte dai disegni di Ballantini sui diari scolastici che rivelano la maniacale passione per Dalla che, ha avuto modo di rendersi conto di questa nascosta passione durante la mostra alla Triennale Bovisa di Milano dove Lucio cantò per un ora, mentre Dario dipingeva.
Scritto e cantato da Dario Ballantini.
cast & crew
                    
                                        
                        Attore
                            Dario Ballantini 
                        Regia
                            Massimo Licinio 
                        Figurazione Speciale
                            Ilaria Ballantini 
                        Tastiere
                            Nicola Sciarpa 
                        Chitarra
                            Federico Gaspari
                        Basso
                            Francesco Bendinelli
                        Sax
                            Matteo Zecchi
                        Batteria 
                            Tancredi Lo Cigno
                        Direttore Tecnico Audio
                            Claudio Allione
                        Organizzazione Generale
                            Nadia Macchi
                        calendario
                    
                                        
                    -